EDIZIONE 2025
L'Associazione Trofeo Mario Querci,
in collaborazione con A.T.I.MA.NA., organizza:
XXIX° “TROFEO MARIO QUERCI & RADUNO A.T.I.MA.NA.”
28 Settembre 2025
PRATO – presso Area Associazione La Tenda, Via F. Ferrucci 367
UN EVENTO DEDICATO AGLI AMANTI DEL MASTINO NAPOLETANO
Giudice unico: Mr.
CHRISTOFER HABIG (D)
RADUNO Trofeo Mario Querci - Atimana 2025.
27-28 Settembre 2025.
Area Associazione La Tenda Via F. Ferrucci 367, Prato (PO)
Uscita autostradale Prato Est, ampio parcheggio disponibile.

Conferenze tecnico-scientifiche, Raduno di razza con classi ufficiali, Cena conviviale.
Premi, riconoscimenti e confronto tra allevatori, appassionati e giudici esperti.
* Sabato 27 Settembre:
Ore 15:30 Inizio conferenza tecnico/medico-scientifica prevista entro le 19:00/19:30
Ore 20:30 Cena conviviale con:
Antipasto, Primo, Secondo, Torta personalizzata. Acqua e vino inclusi
Quota: 25,00 euro a persona prenotazione e pagamento anticipati obbligatori.
* Domenica 28 Settembre:
ore 10.00 TROFEO M. QUERCI + A.T.I.MA.NA.
Pranzo alla tenda.
Servizio tipo tavola calda disponibile sul posto:
Primi piatti, panini, bevande e caffè.
Pagamento diretto sul posto, secondo consumo.
ISCRIZIONI AL RADUNO TMQ & ATIMANA:
Pagamento su Carta PostePay Evolution
IBAN: IT27N 3608 1051 3828 3396 7834 05
Intestato a Marcello Querci
Causale: Iscrizione TMQ ATIMANA 2025
Inviare iscrizione + copia del versamento + prenotazione per la cena (specificare numero persone) alla seguente mail: marcelloquerci@gmail.com
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO ISCRIZIONE
Chiusura iscrizioni alla manifestazione canina entro la mezzanotte del 20 settembre.
Classi previste:
BABY (3-6 mesi) iscrizione gratuita + piccolo premio.
JUNIORES (6-9 mesi)
GIOVANI (9-18 mesi)
INTERMEDIA (15-24 mesi)
LIBERA (15 mesi 8 anni)
CAMPIONI (oltre 15 mesi)
VETERANI (oltre 8 anni).
Quota d'iscrizione euro 30,00 euro per soggetto. Dal terzo cane in poi: 20,00 euro
Coppia, Gruppo e Gruppo d'Allevamento: 10,00 euro.
Pernottamento ed Hotel convenzionati:
1. Hotel Datini (****)
Viale G. Marconi, 80 Prato (a soli 70 metri dall'area evento)
Tel. 0574 562348 WhatsApp +39 339 4594697
Tariffe in convenzione per i partecipanti al raduno:
94 camera singola (uso doppia) colazione inclusa,
106 camera doppia colazione inclusa.
130 camera tripla colazione inclusa.
2 a persona a notte per tassa di soggiorno.
Cani ammessi senza supplemento, ma non devono essere lasciati soli in camera o accedere liberamente alle aree comuni.
Parcheggio esterno non riservabile garage su prenotazione 10/notte.
Per prenotazioni: richiesta carta di credito a garanzia (senza addebito anticipato).
2. Art Hotel Museo (****)
Viale della Repubblica, 289 Prato.
Tel. 0574 5787 info@arthotel-museo.it
Tariffe in convenzione (valide fino al 27/08/2025):
95 camera doppia uso singola colazione inclusa.
115 camera doppia colazione inclusa.
135 camera tripla colazione inclusa (massimo 5 camere disponibili).
2 a persona a notte per tassa di soggiorno.
Cani ammessi senza supplemento, ma non devono essere lasciati soli in camera. Controllo della stanza alla partenza.
Termini di cancellazione e pagamento da definire in fase di prenotazione.
3. Hotel Bisenzio,
Via dei Confini, 184 Campi Bisenzio (FI)
Tel. 055 8951204
Distanza: circa 1 km dall'area dell'evento
Tariffe standard (senza convenzione):
65 camera singola,
75 camera doppia,
Supplemento cane in camera: 10.
Non potete mancare!
Un fine settimana di cinofilia vera, tra passione, confronto e cultura.
Vi aspettiamo a Prato!>

Giudice Mr. Christofer HABIG
"Ricordo tutto come se fosse ieri...
la prima decisione che dovetti prendere
come giovane giudice ventunenne per il Mastino Napoletano
nell'ottobre 1977 al Bundessieger Show di Dortmund
fu tra due maschi si spicco dell'epoca: Enea di Ponzano contro Madigan della Grotta Azzurra. Nord e Sud. E la mia decisione andò a Madigan.
Insieme a Lilijana Denger, la grande allevatrice tedesca, nel 1978 mi recai per la prima volta alla “Mastino Scene” nel nord e nel sud dell'Italia. Era il periodo in cui la “febbre” del Mastino cominciava a diffondersi dall'Italia alla Germania. Mi toccò il cuore e mi lasciò un'impressione indelebile. Non lo dimenticherò mai.
Sono tornato con CH Tornese, questo magnifico maschio di Antonio Sorbo, che rimarrà per sempre nella mia mente. La sua aura era unica. La foto ritratto che gli ho scattato è appesa nella mia cucina qui in Westfalia.
Nel Sud ho incontrato tutti i famosi Mastinari dell'epoca, tra cui Don Carlo Simeoli. Sono ancora oggi grato che abbiano aperto le loro porte a me, un tedesco di 22 anni.
Il 1978 fu anche l'anno in cui nacque un'amicizia unica con il grande e storico mastinaro Mario Querci di Ponzano. Gli devo molto, conservo ancora la sua lettera con la sua delicata calligrafia.
Il 1980 fu seguito dall'incontro con il dottor Piero Scanziani alla mostra di Firenze, quando la grande autorità in materia di mastini, il dottor Guido Vandoni, vinse il BOB con la sua spettacolare femmina Correzzana.
Da allora è seguito un periodo meraviglioso che dura ancora oggi, durante il quale ho incontrato le vere personalità del mondo del mastino e ho giudicato questa razza in molti paesi e continenti (compresi gli Stati Uniti già negli anni '80) come primo giudice specializzato della FCI per le razze molossoidi.
E' stato il periodo in cui ho pubblicato “MOLOSSER” (1981-1987 ), la prima pubblicazione internazionale al mondo dedicata a tutte le razze molossoidi, con 3000 abbonati provenienti da molti paesi deversi.
Tra i momenti salienti della mia carriera di giudice ci sono le numerose stelle di Ponzano che hanno vinto sotto la mia guida nel corso degli anni, principalmente femmine (ad esempio CH Eufemia di Ponzano), così come CH Carnera della Grotta Azzurra alla famosa esposizione internazionale di Napoli, al Trofeo Mario Querci nel 2000 e all'Esposizione Mondiale di Madrid nel 2022.
Nel 1980 ho tenuto il primo seminario sul mastino in Gran Bretagna e, naturalmente ho anche giudicato il Mastino Napoletano Crufts.
Dopo oltre 40 anni di osservazione della razza, continuo a creder che il vecchio tipo rustico sia il migliore. Non credo nel mastino “liscio” con corpi morbidi e pelle troppo flaccida.
Il Mastino è una “religione” per tutti coloro che amano, rispettano e vogliono preservare questa razza in tutta la sua autentica grandezza.
Che possa durare per sempre"
Mr. Christofer Habig

|